AUTUNNO, LA STAGIONE DELLE SEMINE

  • Home
  • AUTUNNO, LA STAGIONE DELLE SEMINE
AUTUNNO, LA STAGIONE DELLE SEMINE

AUTUNNO, LA STAGIONE DELLE SEMINE

21 Set

All'inizio dell'autunno nella nostra zona comincia la semina del grano e dell'orzo.

È arrivato l’autunno, la stagione della semina delle nostre colture più richieste:

  • grano tenero,
  • grano duro,
  • orzo.

Tendenzialmente la semina nella nostra zona è prevista per la metà di ottobre, mentre dal centro al sud a novembre. Ovviamente è una questione di latitudine.

L'obbiettivo è di arrivare alla stagione invernale con una piantina che abbia già tre foglie e non le superi. Quindi è fondamentale che la semina sia fatta nei tempi giusti, ne troppo anticipata e nemmeno troppo tardiva. Una semina precoce in caso di bel tempo rischierebbe di far crescere troppo la pianta all'arrivo del freddo, mentre tardiva la germinazione potrebbe rimane indietro per le basse temperature.

Oltre alle temperature è importante considerare anche le precipitazioni, che dovrebbero corrispondere a quelle più abbondanti, ma visti i cambiamenti climatici in corso non è facile prevedere se ad esempio quest'anno il mese di ottobre sarà piovoso. Durante la germinazione le cariossidi (o semi dei cereali) hanno bisogno di assorbire 3/4 volte il loro peso di acqua e se la temperatura e l'ossigenazione del terreno sono favorevoli il seme germoglia.

La temperatura ideale sarebbe intorno ai 20°, mentre la temperatura minima deve arrivare tra i 2° e i 4°, quindi diventa indispensabile conoscere a fondo il proprio territorio, le sue diversità e i suoi microclimi per deteminare se il luogo è adatto a questo tipo di germinazione. 

Ci sono anche altre semine importanti che riguardano questo periodo dell'anno, ad esempio il loietto, il tipo italico è quello generalmente più richiesto, ma sarà argomento di un prossimo approfondimento.

 

Per maggiori informazioni contattaci.

Social