PREZZI DEL GRANO IN CALO

  • Home
  • PREZZI DEL GRANO IN CALO
PREZZI DEL GRANO IN CALO

PREZZI DEL GRANO IN CALO

22 Nov

In Italia i prezzi del grano duro non scendono.

I mercati internazionali del grano duro fino, con gli ultimi e piccoli aumenti accompagnati dal rialzo del dollaro Usa, vedono ora allineati i prezzi Fob canadesi in un range tra 304 e 310 euro alla tonnellata. Stabile l'Indice dei Future sul Durum a Chicago, mentre appaiono nuovamente in calo i noli marittimi di settore.


In Italia i prezzi continuano a non allinearsi ai tradizionali rincari autunnali nordamericani. Da evidenziare la stabilità dei prezzi quando non ci sono cali, che si registra sia sulle borse merci sia sulle piazze monitorate da Ismea. Per gli analisti canadesi l’Italia è in ritardo sulle importazioni del Canada e di paesi come la Unione Europea, ma vi è una effettiva scarsità di offerta del prodotto nazionale. Gli analisti infatti fanno notare che i prezzi globali del grano duro sono diminuiti, lasciando intendere di riferirsi ai prezzi del bacino del Mediterraneo soprattutto quelli italiani, che dovrebbero continuare a salire, ma mancano in Italia cifre ufficiali sulle giacenze dei cereali.

 

Intanto, anche a Bari esce di scena il grano duro canadese di prima qualità, mentre ad Altamura ne manca la quotazione. Borse merci tutte ferme sul frumento duro fino nazionale, con l'eccezione di Napoli, in crescita di 5 euro alla tonnellata ma solo sui massimi e di Altamura, dove il frumento duro fino nazionale perde invece altri 2 euro. Infine, sulle quotazioni Ismea prevalentemente stabili, si rileva solo il calo di Bari.

Fonte AgroNotizie

Social